Competenze
Coordinamento strategico dello sviluppo dei sistemi informativi di telecomunicazione e fonia;
Indirizzo e coordinamento dello sviluppo dei servizi, sia interni sia esterni, forniti dai sistemi informativi di telecomunicazione e fonia dell'amministrazione;
Indirizzo, pianificazione, coordinamento e monitoraggio della sicurezza informatica relativamente ai dati, ai sistemi e alle infrastrutture anche in relazione al sistema pubblico di connettività;
Accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici e promozione dell'accessibilità;
Analisi periodica della coerenza tra l'organizzazione dell'amministrazione e l'utilizzo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, al fine di migliorare la soddisfazione dell'utenza e la qualità dei servizi nonché di ridurre i tempi e i costi dell'azione amministrativa;
Cooperazione alla revisione della riorganizzazione dell'amministrazione;
Indirizzo, coordinamento e monitoraggio della pianificazione prevista per lo sviluppo e la gestione dei sistemi informativi di telecomunicazione e fonia;
Progettazione e coordinamento delle iniziative rilevanti ai fini di una più efficace erogazione di servizi in rete a cittadini e imprese mediante gli strumenti della cooperazione applicativa tra pubbliche amministrazioni, inclusa la predisposizione e l'attuazione di accordi di servizio tra amministrazioni per la realizzazione e compartecipazione dei sistemi informativi cooperativi;
Promozione delle iniziative attinenti all'attuazione delle direttive impartite dal Presidente del Consiglio dei Ministri o dal Ministro delegato per l'innovazione e le tecnologie;
Pianificazione e coordinamento del processo di diffusione, all'interno dell'amministrazione, dei sistemi di identità e domicilio digitale, posta elettronica, protocollo informatico, firma digitale o firma elettronica qualificata e mandato informatico, e delle norme in materia di accessibilità e fruibilità nonché del processo di integrazione e interoperabilità tra i sistemi e servizi dell'amministrazione;
Pianificazione e coordinamento degli acquisti di soluzioni e sistemi informatici, telematici e di telecomunicazione, al fine di garantirne la compatibilità con gli obiettivi di attuazione dell'agenda digitale e, in particolare, con quelli stabiliti nel piano triennale.
Costituire di tavoli di coordinamento con gli altri dirigenti dell'amministrazione e/o referenti nominati da questi ultimi;
Costituire gruppi tematici per singole attività e/o adempimenti (ad esempio: pagamenti informatici, piena implementazione di SPID CIE, gestione documentale, apertura e pubblicazione dei dati, accessibilità, sicurezza, ecc.);
Proporre l'adozione di circolari e atti di indirizzo sulle materie di propria competenza (ad esempio, in materia di approvvigionamento di beni e servizi ICT);
Adottare opportuni strumenti di raccordo e consultazione del RTD con le altre figure coinvolte nel processo di digitalizzazione della pubblica amministrazione (responsabili per la gestione, responsabile per la conservazione documentale, responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza, responsabile per la protezione dei dati personali);
Predisposizione del Piano triennale per l'informatica della singola amministrazione, nelle forme e secondo le modalità definite dall'Agenzia per l'Italia digitale;
Predisposizione di una relazione annuale sull'attività svolta dall'Ufficio da trasmettere al vertice politico o amministrativo che ha nominato il RTD.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Terry Bisterzo
Responsabile Area 2 – Servizi Economico – Finanziari
Persone
Terry Bisterzo
Responsabile Area 2 – Servizi Economico – Finanziari
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orari di ricevimento
Lunedì: dalle 14:00 alle 18:30
Martedì: dalle 9:00 alle 12:30
Mercoledì: dalle 9:00 alle 12:30
Venerdì: dalle 9:00 alle 12:30
Pagina aggiornata il 05/11/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
-
Documenti
- Regolamento degli uffici e dei servizi - testo coordinato con modifiche introdotte dalla deliberazione di giunta n. 26 del 26_4_2022
- Regolamento del trasporto scolastico
- Codice di comportamento dipendenti
- Delibera del consiglio comunale n. 13 del 26/04/2022: approvazione del regolamento per il funzionamento della giunta comunale
-
Vedi altri 6
- Regolamento per la realizzazione di interventi e prestazioni di servizi in campo sociale
- Regolamento comunale per la disciplina del servizio di trasporto sociale
- Nuovo regolamento edilizio approvato con delibera del consiglio comunale n. 22 del 26/11/2020
- Delibera consiglio comunale n. 4 del 13 maggio 2020: approvazione regolamento per l'applicazione della nuova imu
- Regolamento per l'applicazione della nuova imu - imposta municipale propria - approvato con dcc n. 4
- Delibera giunta comunale n. 98 del 15 novembre 2018 modifica regolamento incentivi e funzioni tecniche
-
Notizie
- PROROGA ORDINANZA DI CHIUSURA AL TRANSITO DI VIA ROTTINE FINO AL 03/12/2024 PER ESECUZIONE LAVORI
- AVVISO DI DEPOSITO RELATIVO ALL’ADOZIONE DEL PRIMO PIANO DEGLI INTERVENTI
- Ordinanza di modifica temporanea della viabilità su un tratto della strada comunale via argine per esecuzione lavori dal giorno 27/06/2024 al giorno 09/08/2024
- Nota integrativa all'avviso esplorativo per manifestazione di interesse per la concessione in diritto di superficie delle aree di proprietà comunale sulle quali insistono stazioni radio base per telefonia mobile
-
Vedi altri 4
- Istituzione senso unico alternato – Viale dell'Industria all’altezza del civico 372 – dal giorno 24.06.2024 al giorno 28.06.2024 dalle ore 8:00 alle 17:00
- AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CONCESSIONE IN DIRITTO DI SUPERFICIE DELLE AREE DI PROPRIETÀ COMUNALE SULLE QUALI INSISTONO STAZIONI RADIO BASE PER TELEFONIA MOBILE
- Raccolta ed autenticazione delle sottoscrizioni su referendum popolari e proposte di legge di iniziativa popolare.
- Raccolte firme in corso – Aggiornamento 12/04/2024