Competenze
La biblioteca organizza spazi formali e informali per la consultazione di cataloghi online, libri, riviste, DVD, risorse Internet. Il personale è a disposizione degli utenti per fornire tutte le informazioni utili alla ricerca di un documento. I documenti a scaffale aperto sono liberamente consultabili.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Luciana Pasotto
Responsabile Area 1 – Servizi Istituzionali e alla Persona
Persone
Gigliola Gazziero
Personale dell’ufficio Biblioteca Comunale – Servizi Culturali, Servizi Scolastici, Protocollo – Centralino – Notifiche, Sport – Tempo Libero
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orari di ricevimento
Lunedì: dalle 14:00 alle 18:30
Mercoledì: dalle 9:00 alle 12:30
Venerdì: dalle 9:00 alle 12:30
Sabato: dalle 9:00 alle 12:00
COME PRENOTARE I LIBRI DA CASA? Si può scegliere una delle seguenti modalità:
• Chiamare lo 0429/85015 int. 3: il lunedì pomeriggio (dalle 14 alle 18.30), il mercoledì mattina (dalle 9.00 alle 12.30) e il sabato mattina (dalle 9.00 alle 12 ).
• Inviare una e-mail a: demografici@comune.merlara.pd.it.
• Collegarsi al sito: https://opac.provincia.padova.it, fare login inserendo in USERNAME il numero della tessera e in PASSWORD la data di nascita come di seguito indicato: AAAA-MM-GG.
• Quando i libri saranno disponibili per il prestito l'utente verrà contattato per il ritiro.
Da Gennaio 2024 la Rete Bibliotecaria Provinciale Padovana (RBPP) è su TELEGRAM!
L'utente che si iscriverà, gratuitamente, potrà ricevere le notifiche relative ai suoi prestiti ed essere avvisato quando un libro/DVD che ha prenotato è disponibile in Biblioteca, anche con una notifica su Telegram. Clicca qui per consultare il volantino che publicizza il nuovo servizio e le modalità di iscrizione allo stesso.
Il Comune mette a disposizione una postazione informatica con connessione ad Internet per ricerche bibliografiche on line, per consultazione di libri elettronici e per eventuali iscrizioni ad esami universitari
Per conoscere tutti i servizi offerti dalla Biblioteca e per scaricare la Modulistica per l'iscrizione degli utenti, consultare gli allegati sottoriportati.
Catalogo OPAC del sistema Bibliotecario della Provincia di Padova
I 19 Comuni aderenti al Consorzio "Biblioteche Padovane Associate", costituenti la Rete provinciale Padova 3, di cui anche Merlara fa parte, si impegnano a promuovere sul proprio territorio il Progetto nazionale "Nati per Leggere", coinvolgendo in esso, con incontri e animazioni, oltre ai genitori con i loro bambini della fascia d'età 0-6 anni, anche i bibliotecari, i pediatri, gli operatori socio-sanitari, gli insegnanti e volontari socio-culturali e tutti coloro che hanno a cuore la crescita civile e culturale dell'intera comunità.
Depliant informativo
Angolo morbido per la fascia di età 0-6 anni
Dal 1° maggio 2013, le 50 biblioteche pubbliche coordinate nel Consorzio "Bibioteche Padovane Associate" (BPA), di cui anche Merlara fa parte, offrono un nuovo servizio: l'accesso gratuito alla biblioteca digitale territoriale di Media Library online. Di seguito riportiamo il materiale informativo con le indicazione delle modalità di accesso al portale MLOL di BPA
Informativa ed accesso al portale MLOL
Depliant
Modulo di iscrizione ai servizi della Rete ADULTI
Modulo di iscrizione ai servizi della rete MINORI
Modulo di iscrizione ai servizi della rete ENTI
depliant informativo sul nuovo catalogo web-opac
Pagina aggiornata il 12/12/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Modulo richiesta ricerca storica e rilascio relativi certificati di stato civile
- Regolamento degli uffici e dei servizi - testo coordinato con modifiche introdotte dalla deliberazione di giunta n. 26 del 26_4_2022
- Delibera del consiglio comunale n. 13 del 26/04/2022: approvazione del regolamento per il funzionamento della giunta comunale
- Regolamento per la realizzazione di interventi e prestazioni di servizi in campo sociale
-
Vedi altri 6
- Regolamento comunale per la disciplina del servizio di trasporto sociale
- Regolamento del trasporto scolastico
- Codice di comportamento dipendenti
- Regolamento per l'applicazione della nuova imu - imposta municipale propria - approvato con dcc n. 4
- Delibera giunta comunale n. 98 del 15 novembre 2018 modifica regolamento incentivi e funzioni tecniche
- Allegato dgc n.98 del 15 11 2018 modifica regolamento incentivi e funzioni tecniche
-
Notizie
- Risultati Referendum Popolari 2025
- Avviso chiusura uffici comunali
- Progetto "Ci Sto? Affare fatica!" - Estate 2025
- Apertura iscrizioni online ai SERVIZI SCOLASTICI
-
Vedi altri 6
- Fornitura gratuita dei libri di testo per la Scuola Primaria
- Festa della Repubblica Italiana: 2 giugno 2025.
- Centri estivi 2025 a Merlara "E state da favola" Serata di presentazione – 29 maggio 2025
- Gruppo di lettura della Biblioteca comunale di Merlara: quarto incontro 11 giugno 2025 - ore 20:45
- Avviso per manifestazione di interesse per affidamento servizio assistenza domiciliare (SAD)
- Trasporto disabili durante le consultazioni referendarie di Domenica 8 Lunedì 9 giugno 2025